In tanti – in fase di rinnovo della RCA – ci domandate l’emissione della Carta Verde.
Ma che cosa è la Carta Verde e, soprattutto, a chi serve?

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su un argomento di sicuro interesse anche alla luce dei recenti chiarimenti che l’UCI (Ufficio Centrale Italiano) ha inoltrato alle Compagnie Assicurative

CARTA VERDE

La Carta Verde è il certificato internazionale di assicurazione che consente ad un veicolo di entrare e circolare in un Paese estero essendo in regola con l’obbligo dell’assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) obbligatoria nel Paese visitato.

La carta verde è rilasciata sotto la responsabilità dell’Ufficio Nazionale di Assicurazione (Bureau) del Paese d’immatricolazione del veicolo.

A COSA SERVE LA CARTA VERDE

IMG_0046Permette al conducente di un veicolo che si reca in un Paese estero di entrare e circolare in questo Paese avendo adempiuto agli obblighi previsti dalla legge del Paese visitato per l’assicurazione RCA.
Se l’automobilista non ha con sé una valida carta verde, deve acquistare alla frontiera del Paese che intende visitare un’apposita polizza temporanea: solo così gli sarà possibile entrare in quel Paese.

Poiché la polizza di assicurazione temporanea da acquistare alla frontiera è molto più costosa della carta verde, è bene che prima di affrontare un viaggio per l’estero l’automobilista si accerti di avere la carta verde richiedendola eventualmente al proprio assicuratore.

COME OTTENERE LA CARTA VERDE

Per il rilascio della carta verde è necessario rivolgersi al proprio assicuratore per la RC auto.
Le Imprese di assicurazione hanno libera facoltà di escludere la garanzia per alcuni Paesi extra SEE barrando la relativa casella sulla carta verde. L’UCI non dispone di informazioni circa le esclusioni operate dalle Imprese.

IN QUALI PAESI E’ RICHIESTA LA CARTA VERDE*

E’ necessario il possesso della carta verde per i veicoli italiani che intendono recarsi nei seguenti paesi:

AL – Albania
AZ – Azerbaigian
BIH – Bosnia e Erzegovina
BY – Bielorussia
MA – Marocco
MD – Moldavia
MK – Macedonia – F.Y.R.O.M.
MNE – Montenegro
RUS – Russia
TN – Tunisia
TR – Turchia
IL – Israele
IR – Iran
UA – Ucraina

*si ricorda che la Carta Verde rilasciata da HDI Assicurazioni NON È VALIDA per i seguenti Stati:
ALBANIA
MAROCCO
IRAN

 

IN QUALI PAESI NON SERVE LA CARTA VERDE

I veicoli immatricolati in Italia possono entrare e circolare nei seguenti paesi esteri senza carta verde, poiché la polizza di assicurazione R.C.A. comprende l’estensione della garanzia anche a questi Stati:

HR – Croazia, H – Ungheria, SLO – Slovenia, GR – Grecia, SK – Repubblica slovacca, GB – Gran Bretagna, S – Svezia, FIN – Finlandia, F – Francia, RO – Romania, FL – Lichtenstein, PL – Polonia, EST – Estonia, P – Portogallo, E – Spagna, NL – Olanda, DK – Danimarca, N – Norvegia, D – Germania, CZ – Repubblica ceca, CY- Cipro, M – Malta, LV – Lettonia, BG – Bulgaria, LT – Lituania, B – Belgio, L – Lussemburgo, IS – Islanda, IRL – Irlanda, A – Austria, AND – Andorra, CH – Svizzera, SRB – Serbia

Carta verde RCA

Carta verde RCA