Attestato di rischio dematerializzato

L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) con il Regolamento n. 9 del 19/05/2015 ha disciplinato la c.d. dematerializzazione dell’attestato di rischio, vale a dire la sostituzione del documento cartaceo con le informazioni memorizzate in un’apposita Banca Dati elettronica, sotto il controllo dell’IVASS. La normativa prevede che gli attestati di rischio, a partire da quelli

Certificato di assicurazione: nessuna multa se si esibisce la copia digitale

«In sede di controllo, può essere esibito agli organi di polizia stradale anche un certificato di assicurazione in formato digitale o una stampa non originale del formato digitale stesso, senza che il conducente possa essere sanzionato per il mancato possesso dell’originale del certificato di assicurazione obbligatoria o senza che possa essere richiesta la successiva esibizione di un